sabato 9 dicembre 2006

Gratifiche dello Stato e Regione Lazio

ANPES
Albo Nazionale Pittori e Scultori
Professionisti dell'Arte Moderna e Contemporanea
Fondazione di natura privata dal 1996
Istituito da Pablo Gonzales ed Erminia Berardi
Sede: Via Cassia Interna, 56 - Vetralla (VT)
Telefax: 0761/488429
*
GRATIFICHE DELLE MASSIME CARICHE DELLO STATO
PRESIDENZA GIUNTA REGIONALE LAZIO
*
''Egregio Professor Gonzales, il Presidente della Camera, Luciano Violante, ha ricevuto la Sua lettera del 21 aprile e ha preso atto di quanto in essa contenuto. Le invio i più cordiali saluti del Presidente, cui unisco i miei personali.'' Aldo Stevanin - Consigliere Capo della Segreteria del Presidente della Camera dei Deputati - Lettera 4. 5. 1996.
''Gentili Presidente e Direttrice, ho appreso con piacere della fondazione dell'ANPES (Albo Nazionale Pittori e Scultori). Sono certo che, il concorso diretto degli interessati, potrà essere un efficace strumento di difesa dei diritti e di promozione degli interessi degli operatori d'arte professionisti.'' Nicola Mancino - Presidente del Senato della Repubblica - Lettera 14. 5 1998.
''Gentilissimi, ho ricevuto la Vostra cortese lettera e desidero esprimerVi il mio apprezzamento per l'operato dell'Albo Nazionale Pittori e Scultori. Sono certo che l'istituzione continuerà ad essere sempre stimolo e sostegno per gli artisti italiani. Con i più cordiali saluti.'' Walter Veltroni - Ministro dei Beni Culturali e Ambientali - Lettera 2. 9. 1998.
''Gentile Professore, il Presidente della Repubblica nell'amprendere la notizia della Costituzione dell'Albo Nazionale Pittori e Scultori, volto a tutelare ed a salvaguardare la professionalità e gli interessi sociali e culturali delle categorie che vi si riconoscono, è lieto di far pervenire a tutti i soci del nuovo sodalizio, il più cordiale saluto ed augurio per il miglior conseguimento delle finalità statutarie''. Gianfranca Pirisi - della Segreteria Generale della Presidenza della Repubblica - Lettera 12. 9. 1998
''Gentili Presidente e Direttrice, porgo a voi ed a tutti i Professionisti dell'Arte Moderna e Contemporanea iscritti all'Albo Nazionale Pittori e Scultori, un vivissimo augurio di buom lavoro, nella consapevolezza che il perseguimento degli obiettivi fissati nel Vostro Statuto possa favorire lo sviluppo delle Arti ma anche l'amore per esse, soprattutto tra i giovani. Buon lavoro e un caloroso saluto.'' Luigi Berlinguer - Ministro della Pubblica Istruzione - Lettera 13. 11. 1998.
''Gentili Signori Gonzales, ho ricevuto la Vostra cortese lettera con la quale mi comunicate l'istituzione dell'Albo Nazionale Pittori e Scultori. Prendo atto di questa apprezzabile iniziativa a cui auguro un pieno successo per il raggiungimento degli obiettivi fissati nella statuto. Con viva cordialità.'' Massimo D'Alema . Presidente del Consiglio dei Ministri - Lettera 4.1.1999.
''Gentile Presidente Gonzales, intendo inviare a Lei e a tutti i soci dell'Albo Nazionale Pittori e Scultori il mio personale apprezzamento per il lavoro svolto fino ad oggi. Ritengo che l'ANPES sia un valido strumento di sostegno per voi professionisti dell'arte, ma anche di forte stimolo per i giovani artisti. E' di fondamentale importanza che gli interessi sociali, culturali ed artistici della categoria siano rappresentati e tutelati. Sono sicuro che gli obiettivi che state portando avanti con tenacia e che avete individuato con chiarezza nello statuto dell'Albo Nazionale Pittori e Scultori, possano favorire lo sviluppo delle arti e diffondere, soprattutto tra i giovani, l'amore per la pittura e scultura. Con i miei più cordiali saluti.'' Francesco Storace - Presidente della Giunta Regionale del Lazio. Lettera 16. 2. 2002.
''Gentili Signori Gonzales, il Capo dello Stato esprime vivo apprezzamento per le attività dell'Albo Nazionale Pittori e Scultori. La raccolta delle opere d'arte, le iniziative organizzate per conservare le testimonianze degli artisti italiani contemporanei e tutti gli sforzi volti a valorizzare l'opera dei giovani, rappresentano momenti di significativa coesione. Mi è gradita l'occasione per inviare un cordiale saluto e un augurio per sempre maggiori realizzazioni. Fabrizio Nevola - Consiliere Capo della Segreteria Generale della Presidenza della Repubblica. Lettera 14. 3. 2002.

Nessun commento: